Arabica vs Robusta: perché oggi si parla solo di qualità
Il mondo del caffè è vasto e affascinante, ma quando si parla di qualità, la distinzione più importante da conoscere è quella tra Arabica e Robusta. Spesso leggiamo "100% Arabica" sulle confezioni di caffè, ma cosa significa davvero? E perché negli ultimi anni la scelta della qualità Arabica è diventata sinonimo di eccellenza?
Cosa distingue l'Arabica dalla Robusta?
La Coffea Arabica è una specie di pianta più delicata, che cresce ad altitudini più elevate e in climi più temperati. Ha un chicco più allungato e contiene meno caffeina rispetto alla Coffea Canephora (comunemente nota come Robusta), che invece cresce a quote più basse ed è più resistente.
La differenza si sente soprattutto nel gusto: l'Arabica offre un profilo aromatico più ricco, complesso e dolce, con note fruttate, floreali o di cioccolato. La Robusta, invece, ha un sapore più forte, terroso e amaro, con una crema più densa ma meno fine.
Perché l'Arabica è sinonimo di qualità
Negli ultimi anni i consumatori sono diventati più consapevoli e attenti alla qualità del prodotto. Il gusto più armonico dell'Arabica, la sua complessità aromatica e la maggiore digeribilità ne hanno fatto la scelta privilegiata per chi cerca un'esperienza autentica.
Anche per questo, da Ilmur scegliamo solo caffè Arabica di alta qualità, selezionato da piccoli produttori e torrefatto artigianalmente per esaltarne ogni sfumatura.
Arabica: il caffè perfetto per veri intenditori
Che tu sia un amante dell'espresso, un appassionato di metodi filtro o semplicemente desideri bere un buon caffè ogni giorno, scegliere Arabica è una garanzia di qualità. E se vuoi scoprire la differenza con il tuo palato, prova una delle nostre mono origini: sentirai la differenza ad ogni sorso.